ORIGINI E PENSIERI
ORIGINI E PENSIERI
“Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi
non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte pur temendola, e la vita peserà di più sulla bilancia”
Nazim Hikmet
IL RICORDO
Per Marco Viola l’ulivo rappresenta l’albero genealogico della sua famiglia. Alle radici Biagio e Lucia, che già nell’800 trasmisero al figlio Ferdinando l’amore per l’olivicoltura. Sarà il figlio di Ferdinando, Diamante, che aggiungerà alla storia dei Viola lo spirito imprenditoriale fino ad estendere a 30 ettari le terre coltivate e ad aprire il primo frantoio Viola nel castello di Sant’Eraclio. Biagio Viola, figlio di Diamante e padre di Marco, diventa il custode delle emozioni di famiglia legate alla terra e a questo frutto straordinario che è l’oliva, perla verde e generosa ma esigente nel rispetto dei tempi e della natura. Questo è il motivo per cui i Viola vivono da 150 anni in simbiosi con l’ulivo, ringraziando il sole che lo fa crescere, temendo le gelate che potrebbero rovinarne i frutti, ma difendendolo sempre con pazienza, rispetto e dedizione. Marco nutre una profonda gratitudine per l’olivo e pertanto presta una scrupolosa cura ed attenzione a tutte le fasi della produzione: dalla raccolta alla tavola dei consumatori.

Memorie e Percorsi
Mi chiamo Marco Viola, sono nato e vivo a S. Eraclio di Foligno, in Umbria, e con orgoglio sono un agricoltore. Amo la mia terra profondamente, perché è da lei che ho ricevuto e ricevo tutto ciò che sono e che possiedo. Il dono più grande che ho ereditato dalla mia famiglia è stato quello di coltivare con passione gli ulivi situati sulle colline del mio paese, che da secoli affondano le proprie radici nelle fessure della roccia. Non ricordo il momento in cui ho intuito la magia implicita in questo lavoro, ma istintivamente ho scelto di farlo. Sono cresciuto in mezzo alla natura, ai colori della mia terra e, giorno dopo giorno, ho imparato ad amarla. Nelle mie scelte mi sono lasciato guidare dall’ammirazione per coloro che, con tanti sacrifici, hanno tenacemente coltivato gli ulivi dedicando la propria vita al duro mestiere di contadino. I ricordi dell’infanzia sono legati ai diversi momenti della produzione:
la cura degli uliveti, la fiducia nella fioritura, l’allegria della raccolta con il vociare e i canti delle contadine, fino ai profumi dell’olio nuovo. Sono fiero delle mie origini e convinto che tutto ciò che alla natura sapremo dare, la natura ce lo restituirà mille volte più prezioso; ecco perché la coltivazione biologica non è una scelta di immagine, finalizzata al conseguimento di una certificazione, né una operazione commerciale, ma è ciò che determina la qualità del mio olio. La concimazione organica e la tecnica di coltivazione tradizionale sono due fattori indispensabili per ottenere un’eccellente materia prima, partendo dal giusto equilibrio tra l’ulivo e il suo ambiente. Ecco svelato il segreto dell’azienda Viola: ogni bottiglia di olio ha una sua storia da raccontare. È il risultato di un anno di appassionato lavoro, iniziato nell’uliveto e ultimato nel frantoio. Le peculiarità organolettiche di questo olio extra vergine di oliva sono uniche al mondo e non riproducibili artificialmente.
L’esistenza della mia realtà agricola non è casuale. Solo in questo territorio è possibile ottenere un olio di alta qualità, che nasce da varietà autoctone di alberi cresciuti sulla roccia. Dall’unione di natura e sapienza si ottiene un pregiato olio tipico dell’Umbria, apprezzato in tante parti del mondo. La costanza e l’impegno quotidiano nella molitura delle olive, l’accurata selezione dei varietali, i tempi minimi tra la raccolta e la lavorazione, permettono di raggiungere eccellenti risultati. Il mio olio extra vergine di oliva possiede una grande personalità ed un carattere definito che riproduce fedelmente i tratti specifici del territorio umbro. La passione, l’amore e la dedizione per la mia terra mi proiettano verso obiettivi sempre più alti. Ringrazio la mia famiglia per aver creduto in me ed avermi sostenuto in questa avventura che giorno dopo giorno sta diventando un sogno meraviglioso. Da tutti loro ho ricevuto la forza e la tenacia di andare avanti, sapendo di non essere solo.
Ex pluribus unum.

Filosofia pratica
L’Azienda Agraria Viola s’impegna ad attivare un programma di responsabilità sociale che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile, preservando l’ambiente e garantendo ai consumatori un alimento sano. Il progetto si basa su una serie di azioni quotidiane e concrete che riguardano un controllo attento dell’intera filiera di produzione, dall’uliveto al frantoio fino alla bottiglia, al fine di offrire ai consumatori una garanzia di un prodotto sano e di alta qualità.
Il nostro programma si sviluppa con un impegno concreto e costante.
Coltiviamo gli uliveti delle nostre colline nel pieno rispetto dell’ambiente mantenendo integro tutto l’ecosistema.
Promuoviamo pratiche agricole tradizionali privilegiando un sistema di coltivazione che utilizza prodotti naturali.
Custodiamo la biodiversità della nostra terra e le sue risorse naturali lavorando negli uliveti con grande cura e rispetto per ciò che ci circonda: investiamo energie, professionalità e risorse per mantenere intatta l’unicità della nostra terra.
Adottiamo tecnologie di ultima generazione per gestire al meglio le criticità nei nostri uliveti dovute ai cambiamenti climatici.
Produciamo ed offriamo ai consumatori oli extra vergine di oliva sani che rappresentano ingredienti ideali per una corretta dieta alimentare.
Applichiamo un’economia circolare attraverso l’utilizzazione agronomica dei reflui oleari derivanti dalla lavorazione delle olive. Utilizziamo materiali eco sostenibili per il confezionamento dei nostri prodotti.
Utilizziamo impianti ad alta tecnologia per l’estrazione di oli extra vergine di alto profilo qualitativo, con basso consumo energetico ed idrico.
Ci impegniamo a diffondere la cultura dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità, ispirando un cambiamento verso un’alimentazione sana con un’offerta di
prodotti di alto profilo qualitativo.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti la nostra esperienza e le nostre conoscenze attraverso una formazione costante per creare una relazione di valore che faccia crescere la consapevolezza dell’utilizzo di prodotti sani e qualitativamente eccellenti in cucina.