FAGIOLO OCCHIO NERO BIOLOGICO

FAGIOLO OCCHIO NERO BIOLOGICO

Trova il suo miglior impiego in zuppe di legumi e pane tostato, minestroni di verdure; intero e lessato, condito con un olio extra vergine di oliva dal fruttato medio, è un ottimo contorno per carni rosse e crostacei arrosto. Passato a purea si abbina ai lessi di manzo accostati a confetture di frutta.

Origini storiche: pianta originaria dell’Africa Subsahariana.

Zona di produzione: Italia.

Specie: vigna unguiculata.

Periodo di semina: nel mese di aprile.

Periodo di raccolta: nel mese di agosto.