OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP UMBRIA COLLI ASSISI SPOLETO

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP UMBRIA COLLI ASSISI SPOLETO

Moraiolo, Frantoio e Leccino delle colline di Roviglieto e Scandolaro per l’extravergine Colleruita.
Piante parsimoniose nella forma e nella produzione del frutto, cui s’intreccia la storia della gente che le custodisce tra terra e pietra fino alla raccolta.
Solo un’accurata selezione dei frutti permette di ottenere questa persistente carica aromatica; l’equilibrio tra l’amaro e il piccante caratterizzano quest’olio tipico dell’Umbria.

Nome del prodotto: Colleruita olio extra vergine di oliva Dop Umbria Colli Assisi- Spoleto.

Tecnica di raccolta delle olive: a mano e con agevolatori.

Periodo di raccolta delle olive: nei mesi di ottobre e novembre.

Sistema di frangitura: impianto a ciclo continuo ad alta tecnologia.

Metodo di conservazione: richiudere il prodotto dopo l’uso e conservarlo in un luogo fresco, lontano da fonti di luce e di calore.

Aspetto: limpido da filtraggio.

Densità: fluidità media.

Colore: verde intenso.

Profumo: all’olfatto si apre ampio, avvolgente ed elegante, delineato da una straordinaria complessità e persistenza. Deciso e ricco di sentori vegetali di foglia di carciofo e cicoria, cui si affiancano note aromatiche di mentuccia, salvia e finocchietto selvatico.

Sapore: al gusto è complesso e molto elegante. E’ caratterizzato da toni di cardo, cuore di carciofo, lattuga e con ricordo finale di mandorla dolce. Balsamico e persistente, presenta nuances spiccate di amaro e piccante.

Interessante per la sua carica aromatica, si sposa a meraviglia con carpacci di tonno e pesce spada e con minestre di lenticchie e di verdure.
Esalta tagliate di manzo e costine di agnello alla brace. Ideale ingrediente per insalate di funghi porcini e verdure gratinate.
Ottima base per il gelato all’olio evo da unire a una riduzione di frutti di bosco.