
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO
Inprivio… l’impronta.
La consegna della tradizione da padre in figlio, nel pieno rispetto della Terra, è una traccia unica che rimane intatta nel tempo e nell’anima, ed è soprattutto un gesto d’amore. La ricerca dei sapori di una volta, di un genuino di qualità, per non perdere il forte legame con il passato. Il risultato è un olio extra vergine di oliva dai toni leggeri, dotato di una straordinaria componente aromatica e una fragranza unica.
Nome del prodotto: Inprivio olio extra vergine di oliva italiano.
Tecnica di raccolta delle olive: a mano e con agevolatori.
Periodo di raccolta delle olive: nei mesi di ottobre e novembre.
Sistema di frangitura: impianto a ciclo continuo ad alta tecnologia.
Metodo di conservazione: richiudere il prodotto dopo l’uso e conservarlo in un luogo fresco, lontano da fonti di luce e di calore.
Aspetto: limpido da filtraggio.
Densità: fluidità media.
Colore: verde con leggeri riflessi dorati.
Profumo: al naso è ampio e avvolgente, dotato di grande freschezza e complessità, caratterizzato da eleganti sentori di fiori di mandorla bianca, foglia di carciofo, timo, menta e con finale di chicco di caffè.
Sapore: in bocca è ricco, complesso ed elegante, con toni decisi di mandorla bianca e cuore di carciofo. Caratterizzato da una spiccata nota floreale e da sensazioni balsamiche, sprigiona note speziate di pepe bianco, timo selvatico e cannella. Straordinario l’equilibrio tra l’amaro e il piccante, ben presenti e in grande armonia.
Olio extra vergine di oliva di straordinaria freschezza ed eleganza; è eccellente su tartare di pesci crudi o al vapore e sulle insalate di crostacei. Si adatta bene a preparazioni di maionese all’olio evo e sulle passate di legumi. Ideale per la preparazione della polenta di merluzzo arrostito, tonno scottato alla brace con cipolle rosse e basilico, bollito di vitello con purea di patate. Perfetto per tortini di yogurt all’olio evo, si adatta a meraviglia anche alle ciambelline al mistrà ed anice stellato.