Olio Viola - Tradizione

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO

Ti guardi intorno e non capisci chi, tra terra e pietra, abbia il sopravvento nel custodire olivi secolari. Piante cresciute su terreni sassosi e calcarei molto permeabili, ad un’altitudine ideale per la coltivazione dell’ulivo. Parsimoniose nella forma e nella produzione del frutto, curate e toccate solo dalle mani dell’uomo.

Nome del prodotto: Tradizione olio extra vergine di oliva italiano.

Tecnica di raccolta delle olive: a mano e con agevolatori.

Periodo di raccolta delle olive: nei mesi di ottobre e novembre.

Sistema di frangitura: impianto a ciclo continuo ad alta tecnologia.

Metodo di conservazione: richiudere il prodotto dopo l’uso e conservarlo in un luogo fresco, lontano da fonti di luce e di calore.

Aspetto: limpido da filtraggio.

Densità: fluidità media.

Colore: verde con riflessi giallo oro.

Profumo: all’olfatto si apre sottile e fragrante, dotato di sentori vegetali, con netto ricordo di carciofo, mandorla bianca e salvia, a cui si affiancano sensazioni balsamiche di rosmarino e menta selvatica.

Sapore: al gusto è fine ed avvolgente; caratterizzato da toni vegetali di cardo, da note aromatiche di menta e nuances speziate di pepe nero e cannella. Amaro e piccante ben espressi ed equilibrati.

Molteplici i suoi utilizzi in cucina. Base per la cottura e a crudo, perfetto per mantecare pasta e riso. Ideale su marinate di tonno, molluschi gratinati e minestroni di verdure. Ottimo per conserve sotto olio come carciofi e peperoni arrostiti. Eccellente anche con
radicchio alla griglia, pinzimonio, insalate di carciofi con scaglie di parmigiano, ragù di carne e fritture di pesce.