Frantoio Umbria vendita olio

Frantoio Umbria vendita olio

Frantoio Umbria vendita olio

Oltre alla trasformazione delle olive, in Umbria il frantoio è diventato il punto di riferimento per la vendita dell”olio d’oliva della regione.

L’abitudine di acquistare l’olio pregiato in frantoio è tipica non solo della comunità locale. Anche i turisti approfittano volentieri di una visita in frantoio per acquistare il prodotto tipico della regione.

La vendita dell’olio umbro direttamente dal frantoio è cresciuta notevolmente e si è evoluta nel tempo con particolare riguardo agli aspetti tecnici legati alla presentazione del prodotto:

  • innovazione nel packaging;
  • attenzione all’imbottigliamento.

Vendita di olio presso il frantoio dell’Umbria: nuovo packaging e design ricercato

Negli ultimi anni i frantoi umbri si sono specializzati nella vendita di olio e hanno sviluppo nuovi packaging dedicando attenzione all’estetica e anche alla riconoscibilità del prodotto.

Spesso vengono realizzate etichette personalizzate caratterizzate da un design ricercato e da una grafica pregiata e accattivante.

Il frantoio umbro offre in vendita un olio extravergine di qualità e sempre più spesso lo propone in confezioni particolari: non più solo all’interno delle classiche bottiglie di vetro scuro. ma anche in recipienti speciali più tradizionali o moderni: pregiati vasi in terracotta e bottiglie in acciaio stile industrial.

Le bottiglie di vetro scuro proteggono il prezioso olio dell’Umbria venduto in frantoio

Il materiale più utilizzato in frantoio per la vendita di olio riamane comunque il vetro scuro.

Oltre a conservare nel migliore dei modi il prodotto l’uso di vetro scuro è apprezzato dai consumatori perché percepito come un valore aggiunto e come sinonimo di qualità.

In effetti si tratta ancora della miglio scelta per preservare le preziose qualità organolettiche dell’olio venduto nei frantoi dell’Umbria.

Recentemente le modalità di vendita e dell’olio extra vergine di oliva si sono evolute. Ai sistemi di vendita tradizionali si sono affiancati quelli digitali che si avvalgono della nuove tecnologie e del web per stimolare gli acquisti.

Frantoio Umbro: la vendita di olio online

I sistemi di vendita di ultima generazione sono spesso legati ai marketplace, aree digitali in cui avvengono gli scambi commerciali, quindi dei veri e propri negozi, store e supermercati online.

Alcuni frantoi, come anche molte aziende eccellenti della regione Umbria che producono un pregiato olio DOP propongono i propri prodotti non solo su marketplace ma anche sul proprio sito eCommerce.